Chi di voi ha lavorato con la grafica web si sarà sicuramente imbattuto in problemi di visualizzazione tra le molteplici versioni dei browser.
Explorer, Firefox, Google Chrome, Safari sono i browser più diffusi e quelli per cui solitamente viene richiesta una perfetta visualizzazione delle pagine.
Il problema nasce quando ci si deve confrontare con vecchie versioni di Explorer, dal momento che il sistema Microsoft prevede una sola versione del browser installata.
In aiuto di noi sviluppatori ci sono diversi software (a pagamento) che rispondono a questa necessità, ma quella che vi andiamo a presentare è una soluzione gratuita e poco conosciuta (che ci viene fornita direttamente da Microsoft), si tratta di una serie di VHD (dischi virtuali) contenenti tutti gli ultimi sistemi operativi con relative versioni di Internet Explorer.
Il funzionamento è molto semplice ed intuitivo e l’unico costo che andrete ad affrontare sarà qualche gb in meno nel vostro hard disk, ecco il link per accedere alle risorse:
link download dischi virtuali VHD
Una volta che avrete effettuato il download dei dischi virtuali dovrete procedere allo scaricamento del software necessario al loro avvio reperibile al seguente indirizzo:
A questo punto vi basterà scompattare le immagini nella cartella:
c:\Users\*vostro nome utente*\Virtual Machines
e lanciare la macchina virtuale con un doppio click sul relativo file.
In questo modo il disco virtuale verrà avviato con le impostazioni predefinite, se al contrario volete personalizzare la macchina virtuale impostando un quantitativo di memoria ram dedicato differente oppure il supporto a dispositivi di rete (LAN, WIFI) potete procedere manualmente cliccando sulla voce: Crea macchina virtuale (vedi immagine).
Particolare attenzione va prestata a quanto scritto nelle note presenti in calce alla pagina di download che per comodità vi traduciamo in italiano:
La password per accedere a tutte queste immagini è Password1 mentre il nome utente sarà mostrato al momento del login.
* Nota: in seguito all’avvio di Windows 7 o Windows Vista verrà richiesta l’attivazione del prodotto. È possibile annullare la richiesta per accedere al desktop e poter utilizzare il sistema operativo per un periodi di prova di 30 giorni. È possibile attivare fino a due “rearms” (digitare slmgr-rearm nel prompt dei comandi) che estendono il periodo di prova per altri 30 giorni in alternativa basta semplicemente effettuare un shutdown dell’immagine VPC ed eliminare le modifiche apportate per ripristinare l’immagine al suo stato iniziale. Facendo uno di questi metodi, è possibile tecnicamente avere una immagine di base che non scade mai, anche se non si sarà mai in grado di salvare in modo permanente tutte le modifiche su queste immagini per più di 90 giorni.
Un buon download a tutti.